AssoAmbiente

News Comunica

ESO e FEDIT siglano con FILT CGIL un accordo di secondo livello anche sul Welfare aziendale

ESO Azienda di Trasporto Rifiuti e FEDIT siglano con FILT CGIL un accordo di secondo livello  anche sul Welfare aziendale  Opera 5 Febbraio, 2021  ESO Società Benefit arl, Azienda che dal  1999  opera nel comparto  della gestione di “rifiuti da ufficio” per aziende su  tutto il  territorio nazionale, fondata nel 1999 da Nicolas Meletiou, e Alfredo D’Ascoli vicesegretario nazionale della FEDIT, (la Federazione Italiana dei Trasportatori), hanno firmato nei giorni scorsi un accordo con Fabrizio Toladella FILT CGIL Nazionale , primo nel suo genere, con il quale le parti danno vita al primo contratto  sindacalesu scala nazionale, volto a favorire ed aumentare più efficacemente la risposta ai nuovi bisogni sociali, messi a dura prova nell’ultimo anno  dalla pandemia di Covid?19.   

“ESO - dichiara il suo fondatore e direttore Nicolas Meletiou  è nata e si è sviluppata adottando la filosofia del “ciclo e  riciclo”  che  anima  il  nostro  agire quotidiano,  preservando  l’ambiente,  pensandolo  come  fonte,  lavorando,  quasi  alchemicamente, al processo di trasformazione da “Scarto a Risorsa.  ESO è anche consulenza ambientale, sostenibilità,  in continua espansione, e non si è mai fermata con i propri ESOdriver in tutta Italia, nemmeno nei momenti più difficili”.

L’accordo  con  FEDIT  e  FILT  CGIL  nasce  dalla  consapevolezza  che:  “La  dedizione,  l’attenzione  e  il  gran  lavoro  dietro  l’azienda ? sottolinea Meletiou - non sono solo volti alla consapevolezza che l’ambiente è un bene che va preservato, ma questo benessere deve essere esteso anche a chi rende tutto questo possibile, il cuore dell’azienda, l’insieme, il Team: i  suoi lavoratori”.  

Leggi il Comunicato Stama allegato.

» 05.02.2021
Documenti allegati

Recenti

26 Ottobre 2020
ECOMONDO 2020 - Digital edition: Gli Appuntamenti Assoambiente
A seguito dell’ultimo DPCM l'Ediione di ECOMONDO 2020 diventa digital.
Leggi di +
22 Ottobre 2020
Comuni Ricicloni: premio speciale CIC a FISE Assoambiente
Il riconoscimento è stato consegnato a FISE Assoambiente (e a Utilitalia), in rappresentanza di tutte le aziende private e pubbliche per l'impegno, il senso di responsabilità e lo spirito di abnegazione dimostrati dagli operatori del settore nel pieno dell'emergenza sanitaria.
Leggi di +
21 Ottobre 2020
ECOMONDO 2020 - Noi ci siamo!
Ad oggi, sappiamo che ECOMONDO si terrà comunque a Rimini dal 3 al 6 novembre 2020, grazie all’adozione del nuovo protocollo dedicato alla sicurezza #Safebusiness bY IEG realizzato dalla società fieristica in collaborazione con le sue controllate, tecnici e operatori internazionali e relativo a servizi, accessibilità, ristorazione, distanziamento.
Leggi di +
20 Ottobre 2020
Le discariche a servizio dell’economia circolare (aggiornamento)
La gestione dei rifiuti è un’attività di pubblico interesse. Noi lo sapevamo, ma dopo la fase di lockdown questa semplice evidenza è diventata di dominio pubblico: il servizio di igiene urbana è infatti essenziale per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.
Leggi di +
19 Ottobre 2020
LA SPERIMENTAZIONE “LIFE REMIDA” DIVENTA LEGGE
La nuova normativa sulle discariche recepisce le indicazioni proposte dal progetto “tutto toscano” Life Remida. Sanato un vuoto legislativo, finalmente ammesse tecnologie innovative per la gestione del biogas di discarica a basso potere calorifico.La nuova normativa sulle discariche recepisce le indicazioni proposte dal progetto “tutto toscano” Life Remida. Sanato un vuoto legislativo, finalmente ammesse tecnologie innovative per la gestione del biogas di discarica a basso potere calorifico.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL